FESTA DEI FIORI

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

FESTA DEI FIORI 

Respiriamo l'aria 🎼 e viviamo aspettando primavera🎼. Tel chi la primavera!

La festa dei fiori ad Acireale prevista per il 26 aprile 2025 per i soci CRAL, in segno di rispetto e di lutto per la scomparsa di Papa Francesco è stata rinviata al 03.05.2025

Carri infiorati in sfilata, installazioni ed atmosfere con colori e profumi indimenticabili, musica ed intrattenimento per un'esperienza immersiva unica. Uno storico dell'arte ci guiderà anche alla scoperta delle più belle chiese del centro storico.

La Festa dei Fiori 2025 ci aspetta!...e naturalmente per chi vuole...se magna!

La trattoria U Puttusu ci propone un ricco antipasto (insalata di trunzo,  provola del casale, salame di Brolo, parmigiana, caponata, funghi ripieni, arancini, insalata di ceci, frittata, zucca in agrodolce), duetto di primi  (panzotti al pistacchio, tagliolini al trunzo) grigliata mista con patate al forno, tiramisù al marsala, bevande e caffè, euro 30 a persona; previsto menù bimbo.

Per chi non si è organizzato già col ponte del 25 ...è un alternativa molto succulenta!
Dateci conferma entro il giorno 18 aprile 2025 con mail a salvatore.grassia@unicredit.eu, a antonio.nicotra@unicredit.eu e a umsant551155@gmail.com 
È la primavera🎼

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

Cral: Buongiorno! Fine settimana tra Piazza Armerina e Aidone 24 e 25 maggio. Prezzo a persona 150 euro...tutto il resto (ingressi, guide) a carico del cral. Per i soci che sono già sul posto, o chi è interessato solo al programma di sabato o a quello di domenica, ecco i prezzi: - per sabato con pranzo 30 euro a persona - domenica con pranzo 35 euro a persona. Data ultima per prenotare questo venerdì 18 aprile prima di Pasqua. mail di prenotazione a salvatore.grassia@unicredit.eu e a Vincenza.ienna@unicredit.eu

Alta Classe Lab da oggi 11 aprile 2025 nella Chiesa San Giuseppe al Duomo in Via Vittorio Emanuele II, 216 ha organizzato “Van Gogh- The immersive Experience” l’evento per i catanesi e i turisti di tutto il mondo. Questo evento pone il visitatore nella condizione di vivere e sperimentare, anche grazie all’utilizzo di visori da virtual reality, (il cui costo è compreso nel biglietto d’ingresso) tutte le sensazioni di una una giornata con Vincent Van Gogh: dall’alba al tramonto nel villaggio di Arles, Franci L’obiettivo della mostra è di consentire ai visitatori di continuare a conoscere il genio di Vincent Van Gogh e di approfondire la scoperta del suo mondo attraverso le sue opere, rendendosi conto del contesto in cui il pittore si è impegnato a creare e l’interpretazione che ha dato di loro. I quadri prenderanno vita coinvolgendo e abbracciando il pubblico a trecentosessanta gradi. Le opere di Van Gogh sono esposte ed affascinano il mondo da oltre un secolo, ma mai come ora in questa mostra, la fruizione semplicemente visiva dei quadri in gallerie silenziose viene dimenticata, a favore di un viaggio dove il pubblico diventa protagonista, interagendo con l’arte in un modo che mai avrebbe immaginato. La mostra allestita presso la Chiesa San Giuseppe al Duomo, sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00 ed il sabato, la domenica ed i festivi dalle 10:00 alle 20:00 con orario continuato. I biglietti, per i soci CRAL e per i familiari al seguito, possono essere acquistati al prezzo ridotto di e. 10,00 esclusivamente presso il botteghino esibendo la copia del bonifico del rinnovo iscrizione CRAL 2025 oppure a prezzo intero on line attraverso Ticketone e la Ciao Tickets

Andiamo ancora alla scoperta del nostro territorio? Chiaramonte Gulfi stavolta. Nota come la città dell'olio, di origine medievale. Una guida esperta della Pro Loco locale ci accompagnerà.