Corso di Acquerello Botanico

LOCALE / Tempo libero
Gradimento medio (0)

 

 
Corso di Acquerello Botanico

Sicilia Gaia e Aquademy organizzano il primo Corso di Acquerello Botanico nella straordinaria cornice di Parco Paternò del Toscano.

A Chi è rivolto: Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approcciarsi per la prima volta all'acquerello, con il desiderio di accrescere il proprio potenziale. A chi opera nel campo del WEDDING, del GRAPHIC DESIGN, dell'INTERIOR DESIGN e del CRAFTING, o a chi vuole approfondire tematiche artistiche come IL RITRATTO, IL PAESAGGIO e la NATURA MORTA.

Il corso verrà svolto in due giornate.

Programma

Sabato 23 Ottobre 2021 4h

- 9,30 i pennelli, le carte i colori

- 10.00 impugnatura e inclinazione del pennello per campiture, sfumature, segni, effetti e

cromie

Coffee break

- 11,00 esercitazioni

- 12,00 introduzione generale alla luce nei soggetti (sfere, solidi, visi e fiori)

-12,30 esercitazioni

-13,15 fine lavori / confronto con gli elaborati

- 13,30 fine prima giornata

 

Domenica 24 Ottobre 2021 4h

- 9,30 scelta del soggetto (piante, fiori, altro a scelta del corsista)

- 10.00 esercitazione 1 (primi lavori, bozzetti)

Coffee Break

- 11,00 elaborati

-13,15 fine lavori / confronto con gli elaborati

- 13,30 fine prima giornata

-13,45 pic nic gourmet offerto da Parco Paternò del Toscano

-

Data 23-24 Ottobre, Parco Paternò del Toscano, Via Roma n. 61 Sant’Agata Li Battiati (Ct)

Quota di partecipazione € 100,00 (materiale escluso)

Materiale occorrente:

- 2 bicchieri per l’acqua capienti (anche in plastica)

- carta assorbente per pulizia

- blocco acquerello o fogli sfusi per acquerello (6 - 10 fogli) - formato A4 o più grandi

- 2 pennelli sintetici (meglio se fibra naturale) punta rotonda n°4 e 8

- Kit acquerelli base (o più grande) con 12 godet (mattonini colorati) o

tipo Cotman Confezione Tascabile "Sketchers" 12 Mezzi Godets - o colori a tubetto

(marca Schmincke / winsor&newton / Van gogh / Daniel Smith)

In vendita all’artistica o su https://www.amazon.it/.../B00004THXI/ref=asc_df_B00004THXI/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=90679127100&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=13282952676706935524&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008286&hvtargid=pla-125519798235&psc=1

Prenotazioni si Eventbrite

Info: 3928079089

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

Ma dove lo trovate un CRAL più scoppiettante e stimolante come il nostro? Iniziative e proposte a getto continuo, una ne pensiamo e cento ne facciamo! Eccone un'altra.... stavolta mangereccia e bucolica!!

Il 12.03.2025 dalle 08.30 alle 18 presso il Monastero dei Benedettini di Catania si terrà un convegno organizzato dall'Associazione Francesisti Italiani (Do.Ri.F ) e dagli Atenei di Catania e Messina sul tema "Migrazioni gastronomiche. Una riflessione sulla relazione gastronomia-territori attraverso la prospettiva delle lingue-culture"

domenica 9 marzo 2025 dalle ore 10.00 presso Crumb, via Aldo Moro 3  Mascalucia, un'esperienza unica e coinvolgente per imparare o affinare le vostre abilità culinarie al fianco di chef che vi sveleranno tecniche e trucchi del mestiere!